Voucher Innovation Manager – proroga al 5 ottobre 2023 del termine iscrizione all’elenco soggetti abilitati

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha prorogato – con decreto direttoriale del 29 agosto scorso – dal 5 settembre al 5 ottobre 2023 il termine ultimo per l’invio delle richieste di iscrizione all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto del secondo…

VOUCHER INNOVATION MANAGER – ELENCO CONSULENZE SISTEMA CONFINDUSTRIA

Il 22 giugno 2023 è iniziata la fase di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto del secondo Sportello del “Voucher per consulenza in innovazione”, la misura che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso…

Economia circolare: chiarimenti del Ministero dell’Ambiente sui progetti ammessi a finanziamento

Il MASE – Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica ha di recente emanato una circolare contenente le indicazioni sulle modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito delle misure previste dal PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza con riferimento ai “Progetti faro di economia circolare”. Si ricorda che a tali misure –…

VOUCHER INNOVATION MANAGER PER LE RETI D’IMPRESA – SECONDO SPORTELLO

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale 13 giugno 2023, ha aperto un secondo Sportello per la concessione del “Voucher per consulenza in innovazione”, disciplinando termini e modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi…

Le reti d’impresa nella Memoria di Confindustria sul DDL di riforma del sistema di incentivi

Nell’ambito dei lavori parlamentari sul Disegno di Legge di revisione del sistema di incentivi alle imprese (A.S. 571, A.S. 607), Confindustria ha trasmesso al Senato una Memoria contenente valutazioni e proposte. In generale, la Memoria di Confindustria esprime una valutazione positiva sull’impianto del DDL che, attraverso lo strumento della delega, mira a semplificare e ottimizzare…

FORMAZIONE PER LE RETI – NUOVO AVVISO FONDIRIGENTI

Dal 15 maggio è possibile partecipare all’Avviso 1/2023 “Apprendere per Competere: Rafforzare il Learning Mindset Manageriale per guidare l’Innovazione, la Sostenibilità e la Resilienza delle Imprese” di Fondirigenti – il Fondo Interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager – per rafforzare alcune fra le competenze, hard e soft, necessarie per affrontare le grandi transizioni e i…

Online la nuova Guida alla Fiscalità per le Reti d’Impresa

E’ online la nuova “Guida alla Fiscalità delle Reti d’Impresa”, realizzata da RetImpresa e dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria. L’obiettivo dell’iniziativa è fornire a Imprenditori, Associazioni ed esperti del settore un vademecum operativo sulla disciplina, sulle prassi e sulle principali agevolazioni fiscali applicabili alle reti, analizzando come il corretto approccio alla fiscalità sia una leva…

NUOVO PATENT BOX: APPLICAZIONE A CONSORZI E RETI D’IMPRESE

Il 24 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 5/E “Chiarimenti sulle modifiche alla disciplina del Patent Box – Articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146”, fornendo indicazioni sul nuovo regime agevolativo volto a incentivare la creazione e lo sfruttamento economico di beni immateriali nell’esercizio di attività di impresa -…

Green New Deal: pubblicate le modalità per accedere alle agevolazioni

Il Ministero delle Sviluppo Economico ha stabilito con decreto direttoriale 23 agosto 2022 i termini e le modalità per presentare le domande per accedere alle agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare, previste dal decreto MiSE-MEF del 1° dicembre 2021 nell’ambito del “Green New Deal”.…

Blockchain, Intelligenza artificiale e IoT: dal 21 settembre 2022 incentivi anche per le Reti

Il Ministero dello Sviluppo Economico – con Decreto direttoriale 24 giugno 2022 – ha reso note modalità e termini per accedere ai finanziamenti del Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, con una dotazione complessiva di 45 milioni di euro. Possono…