Report Osservatorio nazionale Reti d’Impresa 2022 – Codatorialità, Capitolo 6
In allegato il capitolo 6 “La codatorialità: quadro regolamentare e prospettive applicative”, a firma del direttore di RetImpresa, Carlo La…
l’Osservatorio nazionale sulle Reti d’impresa è stato costituito il 26 Ottobre 2018 su iniziativa di InfoCamere, RetImpresa e Università Ca’Foscari di Venezia
A supporto delle azioni di policy finalizzate alla crescita organizzativa e dimensionale delle imprese, l’attività dell’Osservatorio mira a:
L’attività dell’Osservatorio parte dal presupposto che la definizione di policy e azioni associative specifiche, che sappiano premiare e incentivare i processi aggregativi, richieda una mappatura sistematica e dettagliata delle aggregazioni in rete nonché la raccolta e l’analisi di elementi finora mai messi a sistema, quali ad esempio: classificazione degli obiettivi e il loro raggiungimento, profili di coordinamento e di performance delle reti, motivazioni alla base dei contratti cessati.
L’obiettivo finale è quello di espandere e rafforzare le reti come moderno strumento di politica industriale, in grado di sostenere la crescita delle PMI in aree di interesse strategico – quali trasformazione digitale 4.0, innovazione, internazionalizzazione, economia circolare – potenziandone capacità produttiva, efficienza dei processi, competenze specialistiche e manageriali, nonché accesso a finanziamenti e agevolazioni.
In allegato il capitolo 6 “La codatorialità: quadro regolamentare e prospettive applicative”, a firma del direttore di RetImpresa, Carlo La…
Il 21 marzo 2023 (h.11:30), presso la Camera dei deputati, si è tenuto il Convegno di presentazione del 4° Rapporto…
Il 20 gennaio 2021 si è tenuto in Confindustria l’evento di presentazione del 3° Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa,…
Il 20 gennaio 2022, alle ore 11:30, si terrà la presentazione del 3° Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa. Il…