Rapporti di lavoro in codatorialità: indicazioni INL e INAIL
Ispettorato Nazionale del Lavoro e Inail hanno fornito importanti chiarimenti e istruzioni operative sui rapporti di lavoro in regime di…
Ispettorato Nazionale del Lavoro e Inail hanno fornito importanti chiarimenti e istruzioni operative sui rapporti di lavoro in regime di…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione centrale coordinamento giuridico, con la Nota n. 1229 del 16 giugno 2022 ha fornito…
Come anticipato dal Sottosegretario al Lavoro, Sen. Tiziana Nisini, in occasione della presentazione del Rapporto 2021 dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti…
Il 16 luglio 2020 il Senato ha approvato in via definitiva la legge di conversione del DL Rilancio n. 34/2020…
Il 20 febbraio 2023 Confindustria Brescia ha ospitato il Consiglio di Presidenza e il Consiglio Generale di RetImpresa e nella…
Il 10 maggio 2022 è stata presentata la Convenzione quadro tra RetImpresa e la Commissione di Certificazione dell’Università Roma Tre…
Il 20 gennaio 2021 si è tenuto in Confindustria l’evento di presentazione del 3° Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa,…
È stato pubblicato nella rivista n. 3/2021 “Lavoro Diritti Europa”, il contributo del Prof. Avv. Ilario Alvino, dal titolo “Contratto…
E’ stata pubblicata la nostra Circolare che fornisce le prime indicazioni interpretative e operative sul contratto di rete con causale…
Perché certificare la Codatorialità? Perché continua ad essere una disciplina di “frontiera”, con norme di legge che implicano un lavoro…
“La Codatorialità nasce dall’intuizione di tenere conto del fatto che nei contesti di aggregazione imprenditoriale il coordinamento tra le imprese…