Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi del Regolamento Ue n. 679/2016 (c.d. GDPR), in questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali dei Referenti delle Imprese e delle Reti che partecipano all’Indagine sul fabbisogno di competenze e formazione continua (di seguito: “Indagine”).

L’Informativa riguarda il trattamento dei dati relativi a persone fisiche e non anche quello di persone giuridiche, enti e associazioni, per i quali restano tuttavia ferme le garanzie sull’invio di comunicazioni indesiderate.

Titolare del trattamento 

RetImpresa, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, retimpresa@confindustria.it. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) è Industria Welfare Salute S.p.A.

Tipologia di dati trattati

Nei limiti delle finalità e delle modalità definite nella presente informativa, sono oggetto di trattamento i dati identificativi e di contatto dei Referenti delle Imprese e delle Reti che partecipano all’Indagine, nonché le eventuali preferenze espresse dall’interessato nella compilazione. A tale ultimo riguardo, RetImpresa invita gli interessati a non conferire dati personali che il GDPR definisce come “particolari”, cioè idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali relativi alla salute, all’orientamento sessuale della persona.

Finalità e base giuridica del trattamento 

I dati personali sono trattati per:

  1. lo svolgimento dell’Indagine, compreso l’invio delle comunicazioni di servizio. Il trattamento si basa sul legittimo interesse di RetImpresa a realizzare l’Indagine e a organizzare le attività associative, nonché su quello dell’Impresa ovvero della Rete di cui l’interessato è Referente a parteciparvi. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, il trattamento non necessita del consenso dell’interessato. In ogni caso, all’interessato è riconosciuto il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento; tuttavia, l’opposizione al trattamento può comportare l’impossibilità dell’Impresa di cui l’interessato è Referente di partecipare all’Indagine;
  2. l’adempimento degli obblighi normativi, nonché delle disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate. Il trattamento è necessario al rispetto degli obblighi legali cui è soggetto il Titolare e, pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR, non necessita del consenso dell’interessato.

Natura del conferimento dei dati personali 

Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, un eventuale rifiuto a conferirli ovvero un’eventuale opposizione può pregiudicare la partecipazione all’Indagine.

Rapporti con il co-organizzatore dell’Indagine 

Il Titolare informa che condividerà i dati personali con Fondimpresa, co-organizzatrice dell’Indagine, che, in qualità di autonomo titolare, li tratterà esclusivamente per finalità inerenti allo svolgimento della stessa. Tale condivisione si basa sul legittimo interesse della co-organizzatrice a conoscere le Imprese e le Reti che partecipano all’Indagine, pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, essa non necessita del consenso dell’interessato. In ogni caso, all’interessato è riconosciuto il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, alla condivisione dei propri dati personali con Fondimpresa.

RetImpresa non è responsabile dell’utilizzo dei dati personali da parte di Fondimpresa. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Fondimepresa e per l’esercizio dei diritti dell’interessato, contattare Fondimpresa, con sede in Via dei Villini, 3/a – 00161 Roma e, in particolare, il Responsabile della Protezione dei Dati, inviando una e-mail all’indirizzo dpo@fondimpresa.it.

Modalità, ambito e durata del trattamento 

Il trattamento è effettuato mediante l’utilizzo di procedure prevalentemente informatizzate.

I dati personali sono trattati dal personale di RetImpresa, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.

Inoltre, i dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di RetImpresa compiti di supporto (es. servizi informatici), nella loro qualità di Responsabili del trattamento; ii) soggetti pubblici in ottemperanza a obblighi di legge o di regolamento ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate, che eseguiranno le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.

I dati saranno trattati per il tempo necessario allo svolgimento della dell’Indagine e conservati per 3 mesi successivi al completamento della stessa. 

Diritti degli interessati 

In qualsiasi momento, gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a RetImpresa, Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-mail: retimpresa@confindustria.it.

Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.