RetImpresa rafforza la collaborazione con Miami Scientific Italian Community il network scientifico italiano con sede in Florida, puntando su Registry International, la piattaforma per l’open innovation che utilizza la blockchain come identity provider per il business matching.

Registry è il progetto di RetImpresa sviluppato nel 2021 per mettere in connessione, all’interno di un ecosistema digitale aperto, la domanda e l’offerta di innovazione proveniente da Piccole e Medie imprese e Startup, allo scopo di favorire la co-progettazione e la ricerca di opportunità di business e partner ideali con cui collaborare.

Registry usa la blockchain per certificare il processo collaborativo e le filiere digitali, assegnando un’identità digitale unica e inviolabile alle imprese che si iscrivono in piattaforma e la paternità alle idee pubblicate nel marketplace, e assicurando trasparenza e sicurezza alle connessioni e ai partenariati tra imprese.

Nel 2022 è stata sviluppata Registry International, la versione multilingue della piattaforma per le imprese estere con l’obiettivo di stimolare la creazione di partnership internazionali, il trasferimento tecnologico e i programmi di import/export con aziende e start-up italiane. Da queste premesse nasce la collaborazione con Miami SIC, che attraverso la sua consolidata rete internazionale di relazioni potrà consentire di sviluppare su Registry International virtuose azioni di open collaboration e networking tra il mondo scientifico e imprenditoriale statunitense e il dinamico e innovativo cluster di PMI e startup italiane presenti in piattaforma.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a retimpresaregistry@confindustria.it

Per accedere a Registry e iniziare a collaborare con imprese e startup internazionali e italiane clicca su: https://www.retimpresa.it/registry-international-en/

Di seguito la rassegna stampa dell’iniziativa.